8 Agosto 2025

Napoli: blitz in due ristoranti del lungomare. Scattata la chiusura

Napoli: blitz in due ristoranti del lungomare. Scattata la chiusura per una serie di irregolarità dopo i controlli

Credit immagine: Wikipedia.

Napoli blitz in due ristoranti del lungomare. Scattata la chiusura

Napoli: blitz in due ristoranti del lungomare. Scattata la chiusura – In seguito a numerose segnalazioni da parte dei residenti, che denunciavano la presenza costante di fumi maleodoranti, chiusi due noti ristoranti del lungomare di Napoli.

La Polizia Locale ha avviato un’operazione congiunta di controllo in via Partenope. L’intervento ha visto la partecipazione degli agenti dell’Unità Operativa Investigativa Centrale – Ambientale. Coinvolti anche il personale dell’ASL Napoli 1, dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro, di ABC Napoli e di Enel Distribuzione.

Napoli: blitz in due ristoranti del lungomare. Scattata la chiusura dopo i controlli

Le ispezioni si sono concentrate su alcuni esercizi di ristorazione. Disposta la chiusura immediata in due locali per serie irregolarità dal punto di vista igienico-sanitario. In uno dei ristoranti trovate blatte, mentre nell’altro la Polizia locale ha individuato altri insetti infestanti, oltre a diverse violazioni legate all’HACCP e alla gestione dell’autocontrollo alimentare. In totale, è avvenuto il sequestro di circa 50 chilogrammi di alimenti privi di tracciabilità in entrambe le attività.

Sul fronte della sicurezza nei luoghi di lavoro, l’Ispettorato ha riscontrato gravi omissioni nella manutenzione di attrezzature da cucina, come impastatrici e affettatrici, il cui uso è stato immediatamente vietato. È emerso anche un caso di lavoratore irregolare, mentre sono in corso verifiche aggiuntive su orari e turnazioni del personale. I controlli proseguiranno anche sul piano ambientale, con approfondimenti su eventuali scarichi abusivi nella rete fognaria e sulla corretta gestione dei reflui.

RESTA AGGIORNATO, SEGUI LA PAGINA E SOSTIENI IL PROGETTO: https://napoli.zon.it/

LEGGI ANCHE QUEST’ARTICOLO: https://napoli.zon.it/napoli-maxi-sequestro-prodotti-falsi-380-mila-articoli/