Napoli 86 patenti ritirate: autisti sorpresi col cellulare alla guida
Napoli 86 patenti ritirate per uso del telefono alla guida: operazione “Off-Line” della Polizia Locale nei quartieri centrali
Flickr.com

Napoli 86 patenti ritirate: La Polizia Locale di Napoli ha lanciato l’operazione “Off-Line”, mirata a contrastare l’uso del cellulare durante la guida, una delle principali cause di distrazione e incidenti stradali.
L’azione, concentrata nei quartieri Stella, Chiaia, San Ferdinando e Vomero, ha portato al ritiro di 86 patenti in appena 24 ore. Un dato allarmante che evidenzia quanto il fenomeno sia diffuso e pericoloso sulle strade cittadine.
Modalità dinamica: controlli mirati nel traffico urbano
A bordo di motocicli, gli agenti del Gruppo Intervento Territoriale hanno eseguito controlli in modalità dinamica, sorprendendo decine di automobilisti con lo smartphone in mano durante la guida.
Le infrazioni contestate fanno riferimento all’articolo 173 del Codice della Strada, che prevede sanzioni fino a 1000 euro e la sospensione della patente da 15 giorni a 2 mesi.
Napoli 86 patenti ritirate: Oltre alla trasmissione delle patenti alla Prefettura per le sanzioni standard, in sei casi è scattata la sospensione breve. Questa misura è stata introdotta nel 2024 per chi ha meno di 20 punti sulla patente. In questi casi, la sospensione è disposta direttamente dalla Polizia Locale per un periodo di 7 o 15 giorni, a tutela della sicurezza collettiva.
Napoli 86 patenti ritirate: un ex calciatore tra i multati
Tra i fermati figura anche un noto ex calciatore di Serie A, sorpreso al telefono mentre era al volante. Anche per lui è scattato il ritiro della patente. L’episodio, simbolico, conferma che nessuno è esente dal rispetto delle regole.
Sicurezza stradale: proseguono i controlli
Il Comune di Napoli ha annunciato il proseguimento delle operazioni di prevenzione su tutto il territorio cittadino, anche attraverso controlli a sorpresa. In una recente operazione analoga, gli agenti avevano sequestrato 15 biciclette elettriche alterate e contestato 59 violazioni al Codice della Strada.
L’assessore alla Legalità, Antonio De Iesu, ha lanciato un appello ai cittadini: “L’uso del cellulare alla guida causa quasi il 40% degli incidenti. Serve responsabilità. I controlli continueranno senza sosta”.
L’operazione “Off-Line” è destinata a diventare un punto fermo nella lotta alla guida distratta e a favore della sicurezza sulle strade napoletane.
Se ti è interessato l’articolo “Napoli 86 patenti ritirate”, potresti leggere anche : Incidente Asse Mediano, scontro auto-tir: morto un uomo
ARTICOLO PRECEDENTE
Spari al Pallonetto di Santa Lucia a Napoli: arrestato 23enne
ARTICOLO SUCCESSIVO
Trovato Andrea Cavallari: la sua fuga terminata a Barcellona