Casa abusiva Torre del Greco costruita dentro una scuola, demolita
Casa abusiva Torre del Greco: demolita un’abitazione illegale costruita dentro una scuola e in piena area protetta del Parco del Vesuvio
Immagine di demolizione generica da pxhere.com

Una casa abusiva Torre del Greco (NA) è stata scoperta e demolita all’interno del complesso scolastico “Paradiso dei Bimbi”, in Via Pisani.
L’edificio, completamente rifinito e utilizzato come abitazione privata, aveva una metratura di circa 140 metri quadrati ed era costituito da una zona living, due camere da letto e un bagno. Tuttavia, non possedeva alcuna autorizzazione edilizia.
Demolizione volontaria dopo sentenze del tribunale
La demolizione è avvenuta in regime di autodemolizione, su iniziativa del proprietario che ha rispettato due sentenze risalenti al 2008 e al 2009, emesse dal Tribunale di Torre Annunziata.
Non c’è stato, dunque, nessun intervento da parte delle autorità pubbliche, né spese a carico del Comune o del Parco Nazionale del Vesuvio.
La casa abusiva a Torre del Greco era in area protetta e ad alto rischio
L’immobile sorgeva in una zona soggetta a numerosi vincoli: ambientali, paesaggistici, sismici e idrogeologici.
Inoltre, rientrava nel perimetro del Parco Nazionale del Vesuvio, in Zona Rossa per rischio vulcanico e in area agricola periurbana secondo il PUC.
La lotta all’abusivismo edilizio continua
L’intervento nella casa abusiva a Torre del Greco, rientra in una più ampia strategia portata avanti dalla Procura di Torre Annunziata, che punta a contrastare l’abusivismo edilizio in territori fragili.
Solo nelle ultime settimane, sono state eseguite altre tre demolizioni di immobili abusivi nella stessa area protetta.
Le demolizioni, sottolinea la Procura, sono fondamentali per ripristinare il paesaggio compromesso e per scoraggiare nuove costruzioni illegali. Il caso di Torre del Greco rappresenta un esempio positivo di sensibilizzazione civica e rispetto dell’ambiente.
Se ti è interessato l’articolo, potresti leggere anche : Rapina a Capri, rubato un orologio da 300mila euro a un membro della Camera dei Lord
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO