Firmato contratto ferrovieri: aumenti, bonus e nuove tutele per i lavoratori
Accordo siglato tra sindacati e Gruppo FS: riconosciuto il valore dei lavoratori con aumenti, premi e nuove tutele su conciliazione vita-lavoro. Aumenti medi di 230 euro, bonus una tantum e premi di risultato.
Credit immagine: binarioferroviario.it

È stato firmato il nuovo contratto ferrovieri, un’intesa ritenuta storica da sindacati e addetti ai lavori.
La firma è avvenuta nelle scorse ore tra le principali sigle sindacali del settore, tra cui Fit Cisl, e il Gruppo FS Italiane. L’accordo riguarda il rinnovo del CCNL Mobilità – Attività Ferroviarie e del CCNL del Gruppo Ferrovie dello Stato.
Firmato contratto ferrovieri: tutele del nuovo accordo nazionale
Si tratta di un passo decisivo per il riconoscimento del valore professionale delle migliaia di lavoratori del comparto ferroviario. L’intesa prevede aumenti sui minimi contrattuali, un potenziamento del welfare aziendale. Inoltre, l’erogazione di un una tantum e premi di risultato legati agli obiettivi raggiunti.
I firmatari del contratto hanno riservato particolare attenzione al miglioramento delle condizioni normative. Inoltre, ci sono interventi significativi sulla conciliazione dei tempi di vita e lavoro: aspetto sempre più centrale nelle politiche contrattuali moderne.
Secondo la segretaria confederale della CISL, Daniela Fumarola, si tratta di un contratto “moderno e innovativo”, che rafforza la centralità del lavoro. In aggiunta, punta a valorizzare la professionalità nel settore dei trasporti.
I dettagli del nuovo accordo che coinvolge oltre 90.000 lavoratori
L’accordo prevede un aumento salariale medio di 230 euro lordi mensili, distribuito in tre tranche: 120 euro a partire da giugno 2025, 60 euro da novembre 2025, 50 euro da giugno 2026.
Inoltre, è previsto un bonus una tantum di 1.000 euro, erogato ad agosto 2025, a copertura del periodo di vacanza contrattuale dal 1° gennaio 2024 al 31 maggio 2025. Il rinnovo include anche la rivalutazione di indennità fondamentali come: turni, domenicali, trasferte e rimborsi pasto.
Per i lavoratori degli appalti ferroviari, è stata introdotta l’erogazione di buoni pasto da 7 euro a partire dal 1° gennaio 2026. Inoltre, il contratto aziendale del Gruppo FS prevede anche premi di risultato.
Ti potrebbe interessare anche il seguente articolo a cura della redazione giornalistica NapoliZON: CLICCA QUI!
Se vuoi sostenere il progetto editoriale della redazione ZON, ti invitiamo a seguire la nostra pagina Facebook!
ARTICOLO PRECEDENTE
Napoli, interdetta maestra d’asilo: minacce e percosse ai bambini
ARTICOLO SUCCESSIVO
Napoli, morta la donna sparata dalla compagna poi suicidatasi