13 Maggio 2025

Nuova scossa terremoto Campi Flegrei alle 14:58

Fonte: Google con licenza creativa

Nuova scossa terremoto Campi Flegrei

Nuova scossa terremoto Campi Flegrei: Oggi, martedì 13 maggio 2025, è in corso uno sciame sismico nell’area flegrea. Le scosse sono talmente forti da essere avvertite in vari comuni del napoletano, anche in quelli più lontani dall’epicentro.

La prima scossa è stata registrata alle ore 12.06 di magnitudo 2.1 a una profondità di 2.8km. Alle ore 12.07 c’è stata la scossa più forte di magnitudo 4.4 a 2.6 km di profondità. Questa è stata avvertita in tutta la zona dei Campi Flegrei, nel Comune di Napoli, a Pozzuoli, Bacoli, Giugliano e Quarto. Scuole e università sono state immediatamente evacuate.

Successivamente, alle ore 12.22, i sismografi hanno registrato una terza scossa di 3.5 magnitudo a 2.8 km di profondità.

Nuova scossa terremoto Campi Flegrei: prosegue lo sciame

Quando sembrava che la terra avesse lasciato un attimo di pace ai cittadini, ecco che è tornata a farsi sentire. Alle 14:58 è arrivata una nuova scossa di magnitudo 3.3, con epicentro in Via Anfiteatro a Pozzuoli, subito seguita da un’altra scossa di magnitudo 2.7, alle 15.01.

Gli abitanti del napoletano hanno segnalato sui gruppi Facebook locali di aver avvertito anche queste ultime due. In particolare, sembra che siano state sentite a Monteruscello, Licola, Napoli, Posillipo, Soccavo, Pianura, Fuorigrotta e Quarto.

Cresce la paura tra i cittadini, soprattutto tra i residenti dell’area flegrea, da ore fuori casa. I sindaci invitano alla calma e alla prudenza, a rimanere in luoghi aperti e rassicurano che stanno mettendo in atto tutte le misure necessarie per assistere la popolazione.

Informazioni utili

Il servizio ferroviario EAV, che aveva interrotto le corse della Cumana e della Circumflegrea per fare accertamenti tecnici dopo le scosse, ha ripreso la circolazione alle ore 15:00. Non sappiamo ancora se ci saranno ulteriori chiusure in vista dello sciame che al momento non accenna ad arrestarsi.

Nuova scossa terremoto Campi Flegrei: Stando a quanto emerso dalle prime verifiche della Protezione Civile, fortunatamente al momento non ci sono feriti né danni ingenti.

Si ricorda che è attiva l’area di accoglienza presso l’ex Base Nato di Bagnoli, per i cittadini che non si sentono sicuri a rientrare nelle proprie abitazioni. Per qualsiasi segnalazione o per richiedere aiuto, rivolgersi alla Polizia Locale o alla Protezione Civile.

Fonte: Il Mattino

Leggi anche : Terremoto Campi Flegrei oggi magnitudo 4.4: avvertita anche a Napoli