6 Maggio 2025

Sciopero treni Napoli: cancellazioni e ritardi alla stazione centrale

Disagi per pendolari e turisti: fermi i Frecciarossa e numerosi treni regionali. Sit-in dei sindacati a piazza Garibaldi.

repertorio

Sciopero treni Napoli stazione centrale napoli

Sciopero treni Napoli – Lo sciopero Nazionale dei treni del 6 maggio 2025 ha causato forti disagi alla circolazione ferroviaria in città.

Alla stazione di Napoli Centrale, si registrano ritardicancellazioni e lunghe file agli sportelli informativi.

I sindacati FiltCgil, FitCisl e Uiltrasporti hanno indetto la mobilitazione a tutela dei diritti dei lavoratori del settore. La decisione è stata presa per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro, scaduto il 31 dicembre 2023. Inoltre, per ottenere miglioramenti salariali e normativi per circa 100.000 lavoratori del comparto ferroviario .

Sciopero treni Napoli: tutti i dettagli sulla situazione in tempo reale

Trenitalia ha cancellato diversi Frecciarossa diretti a Milano, tra cui quelli delle 9:55, 10:20 e 10:55. Inoltre, ha soppresso il treno regionale delle 9:29 per Caserta: la situazione ha generato confusione tra i passeggeri, costretti a controllare i tabelloni in cerca di alternative. A complicare la giornata anche lo stop della Linea 2 della metropolitana, che ha aumentato la pressione sui mezzi pubblici alternativi.

Alle ore 10 è stato organizzato un presidio sindacale all’ingresso principale della stazione, in piazza Garibaldi. I rappresentanti dei lavoratori chiedono maggiore attenzione alle condizioni di lavoro e alla sicurezza nei trasporti.

Lo sciopero ha messo in crisi la mobilità locale e nazionale, evidenziando ancora una volta la fragilità del sistema in caso di agitazioni. Le proteste potrebbero avere strascichi nei prossimi giorni se non si aprirà un tavolo di confronto con le istituzioni.

Consigli utili per i viaggiatori

Chi deve mettersi in viaggio oggi è invitato a consultare il sito ufficiale di Trenitalia o l’app per controllare in tempo reale lo stato dei treni. Le informazioni aggiornate su partenze, cancellazioni e modifiche agli orari sono disponibili anche sui tabelloni elettronici presenti in stazione.

In alternativa, è possibile rivolgersi agli infopoint di Napoli Centrale, anche se si registrano lunghe attese. Per chi deve spostarsi tra Napoli e le città limitrofe, si consiglia di valutare mezzi extraurbani, bus o collegamenti via metropolitana Linea 1 e funicolari, che al momento risultano regolari.

In caso di prolungamento della protesta, è consigliabile verificare l’eventuale attivazione di servizi minimi garantiti, previsti in base alla fascia oraria.

Se non vuoi perdere news e aggiornamenti ti invitiamo a seguire la pagina Facebook della redazione ZON!