3 Maggio 2025

Gran Premio Lotteria di Agnano: il ritorno di Varenne

Domenica 4 maggio il 76° Gran Premio Lotteria MST a Napoli: diretta su Rai Sport, omaggio a Enzo Giordano e sfilata di Varenne all’Ippodromo di Agnano. Eventi e ospiti.

ippodromo_agnano

Gran Premio Lotteria di Agnano vertenza ippodromo di Agnano

Gran Premio Lotteria di Agnano – Domenica 4 maggio, l’Ippodromo di Agnano sarà teatro della 76ª edizione del Gran Premio Lotteria MST, una delle competizioni più prestigiose del trotto europeo. Un evento attesissimo dagli appassionati, che quest’anno si carica di un valore simbolico ancora più profondo: in memoria di Enzo Giordano, scomparso lo scorso 2 maggio, sfilerà Varenne, il leggendario campione che ha fatto sognare milioni di tifosi in tutto il mondo.

Gran Premio Lotteria di Agnano, omaggio a Enzo Giordano con la sfilata di Varenne

Nel rispetto della volontà di Enzo Giordano, la famiglia ha deciso di celebrare la memoria del fondatore di Ippodromi Partenopei facendo sfilare Varenne, a pochi giorni dal suo 30° compleanno. La parata rappresenta un omaggio sentito, che unirà sport e sentimento in un momento di grande commozione per il pubblico napoletano e per tutti gli appassionati di ippica.

“Varenne tornerà ad incantare Agnano in un abbraccio collettivo tra sport, memoria e affetti”, si legge nella nota della famiglia Giordano diffusa nella serata di ieri.

Programma gare e diretta TV

L’evento inizierà ufficialmente alle 13:20 con le prime corse del Gran Premio Lotteria – Trofeo MST, valido come 7ª tappa UET del trotto europeo e conclusiva del Palio delle Regioni Frecciarossa, con un montepremi complessivo di 830.000 euro.

  • 1ª, 2ª e 3ª batteria: ore 14:20, 14:50, 15:20
  • Consolazione: ore 17:10
  • Finale (in diretta su Rai Sport): ore 17:55

Le cinque corse principali, insieme a due prove del Gran Premio Regione Campania, saranno trasmesse anche in diretta con scommesse su ATG.se nei Paesi scandinavi.

Eventi collaterali, ospiti e solidarietà

L’apertura dei cancelli è prevista per le 11:00, con biglietti acquistabili alle casse al costo di 5 euro, oppure online su www.etes.it. Ingresso gratuito per i bambini fino a un metro di altezza.

Durante la manifestazione si terranno anche:

  • Raccolta fondi per Shro, Fondazione Gabriella Fabbrocini e Unitalsi
  • Sfilata dei lancieri di Montebello, bersaglieri, sbandieratori e auto d’epoca
  • Presentatori d’eccezione: Mimmi Gunnarsson e Patrizio Rispo

L’evento è organizzato da Ippodromi Partenopei, con il patrocinio del Ministero dell’Agricoltura, Regione Campania, Comune di Napoli, ARUS, Città Metropolitana e Napoli Capitale Europea dello Sport 2026.

Potrebbe interessarti anche il seguente articolo: Discarica abusiva rinvenuta tra Agnano e Pozzuoli