Capodimonte di Fuoco, i percorsi speciali per il Maggio dei monumenti
L'iniziativa in cui il fuoco diventa protagonista: ecco cosa accadrà a Capodimonte per il Maggio dei monumenti!
da wikipedia

Capodimonte di Fuoco, i percorsi speciali per il Maggio dei Monumenti: tre percorsi dedicati esclusivamente a oggetti e dipinti che hanno come protagonista il fuoco in tutte le sue forme.
Una proposta inerente al tema di questo Maggio dei Monumenti, “Napoli, cuore ardente, mente illuminata”: ecco tutti i dettagli!
Capodimonte di Fuoco, l’occasione speciale per il Maggio dei Monumenti: i dettagli
Speciale occasione a Capodimonte per il Maggio dei Monumenti, che propone il tema: “Napoli, cuore ardente, mente illuminata“. A rispondere alla chiamata appunto anche il Museo di Capodimonte, che propone quindi tre percorsi speciali.
Percorsi che metteranno appunto il fuoco al centro. Si potranno ammirare infatti oggetti e dipinti della collezione museale che hanno tale elemento come protagonista, declinato in tutte le sue forme. E l’opera simbolo di tale iniziativa non poteva non essere l’ “Eruzione del Vesuvio dal ponte della Maddalena“, dipinto in cui padroneggia la lava ardente del Vesuvio.
E sabato 3 maggio avrà luogo anche un percorso tematico per i visitatori ciechi e ipovedenti, “Dalle porcellane delle manifatture reali ai metalli e ai bronzi delle collezioni museali“. Ai più piccoli sarà invece dedicato il 10 maggio il percorso “Il fuoco e i miti greci nei capolavori del Museo di Capodimonte”. Un percorso in cui ad essere protagonista sarà soprattutto il mito greco! Sabato 17 maggio, infine, il percorso per famiglie e adulti “Napoli, il pittoresco, il fuoco e il Vesuvio nei capolavori del Museo di Capodimonte”.
Tante quindi le occasioni speciali da non perdere a maggio in uno dei Musei più amati e visitati del Napoletano.
Potrebbe interessarti anche: Maggio dei Monumenti 2025: il fuoco della cultura accende Napoli
Se vuoi sostenere il progetto editoriale Napoli ZON ti invitiamo a seguire anche la pagina Facebook.
ARTICOLO PRECEDENTE
Castel di Sangro, tutto pronto per il ritiro estivo del Napoli!
ARTICOLO SUCCESSIVO
Turismo Napoli: boom 1° maggio attesi 1,3 milioni di visitatori