19 Aprile 2025

Pasqua e Pasquetta 2025 a Napoli: eventi, luoghi e attività imperdibili

Scopri cosa fare per Pasqua e Pasquetta 2025 a Napoli e dintorni: musei aperti, eventi speciali, brunch, eco-escursioni, mostre d’arte e attività per tutta la famiglia. Ecco la guida completa.

pixabay

Pasqua e Pasquetta 2025 a Napoli eco-escursione Pasqua a Napoli

Pasqua e Pasquetta 2025 a Napoli e dintorni: musei aperti, eventi speciali, brunch, eco-escursioni, mostre d’arte e attività per tutta la famiglia. Ecco la guida completa.

Dalle celebrazioni religiose alle gite fuori porta, tra arte, tradizione, musica e street food: tutto il meglio da sabato 19 a lunedì 21 aprile 2025

Napoli si prepara a celebrare la Pasqua e la Pasquetta 2025 con un ricco calendario di appuntamenti. Il lungo weekend, dal 19 al 21 aprile, sarà l’occasione perfetta per vivere la città tra cultura, gastronomia, tradizione e natura, grazie a una serie di eventi pensati per adulti, bambini e turisti.

Arte e cultura: musei e mostre aperti per Pasqua

Musei e siti archeologici statali aperti

Il Ministero della Cultura ha annunciato l’apertura di tutti i musei, le gallerie e i parchi archeologici statali anche nei giorni di Pasqua e Pasquetta. A Napoli, sarà possibile visitare:

  • Museo Archeologico Nazionale
  • Palazzo Reale
  • Museo e Bosco di Capodimonte
  • Parco Archeologico di Ercolano
  • Città della Scienza

Mostre da non perdere

  • La “Dama col liocorno” di Raffaello alle Gallerie d’Italia, in prestito dalla Galleria Borghese di Roma.
  • “Caravaggio a Napoli” al Museo di Capodimonte.
  • “Napoli Liberty” al PAN.
  • “Storie di Partenope” al Castel dell’Ovo.

Eventi speciali in città

Il Presepio di Pasqua a San Nicola a Pistaso

Nella chiesa barocca di San Nicola a Pistaso, nel cuore del centro storico, sarà esposto per il secondo anno consecutivo il grande Presepio di Pasqua, arricchito con nuove scene ispirate alla vita e alla passione di Gesù. L’opera, realizzata dalle botteghe artigiane più rinomate della tradizione presepiale partenopea, è inserita in una scenografia che richiama i paesaggi del Regno di Napoli tra Settecento e Ottocento.

“Vedi Napoli e poi mangia”

Dal 11 aprile al 4 maggio torna il format gratuito che unisce gastronomia, cultura e musica. Promosso dal Comune di Napoli, l’evento propone degustazioni, show cooking, itinerari tematici e concerti. La direzione artistica è affidata a Marino Niola, con la partecipazione straordinaria di Lina Sastri.

Brunch, street food e musica

Brunch di Pasquetta all’Arenile di Bagnoli

Lunedì 21 aprile torna uno degli appuntamenti più attesi della primavera: dodici ore di musica dal vivo, spettacoli, street food, area bambini e tanto divertimento all’Arenile, sul lungomare di Bagnoli.

Colazione a bordo treno al Museo Ferroviario di Pietrarsa

Il Museo Nazionale di Pietrarsa, affacciato sul mare, propone una colazione a bordo dell’elegante vagone ristorante “Vesuvio”, restaurato e riportato all’antico splendore. Il giorno di Pasquetta, inoltre, sarà organizzata una Caccia al Tesoro Botanica, un’attività educativa per i più piccoli tra i giardini del museo.

Pasquetta all’aria aperta: gite, natura e relax

Picnic e panorami mozzafiato

Ideali per una giornata in famiglia o tra amici sono il Parco Virgiliano e il Bosco di Capodimonte, entrambi perfetti per un picnic tra natura e viste spettacolari sul golfo.

Eco-escursione sul Vesuvio

Torna anche quest’anno la tradizionale eco-escursione di Pasquetta, organizzata da Vesuvio Natura da Esplorare ed Econote. Una passeggiata tra i sentieri più verdi e suggestivi del Parco Nazionale del Vesuvio, adatta anche ai bambini dagli 8 anni in su, guidata da esperti naturalisti.

Gite fuori porta

Per chi vuole allontanarsi dalla città, ci sono numerose opzioni nei dintorni:

  • Isole del Golfo: Capri, Procida e Ischia, con i Giardini La Mortella aperti al pubblico.
  • Campi Flegrei: tra siti archeologici, terme e natura.
  • Parco Archeologico di Ercolano: con iniziative culturali e degustazioni tra antichi sapori.

Attività per famiglie e bambini

Città della Scienza

Durante Pasqua e Pasquetta, il polo scientifico napoletano propone un ricco programma di laboratori, giochi interattivi e science games pensati per bambini e ragazzi, perfetti per unire divertimento e apprendimento.

Consigli pratici

  • Prenotare con anticipo è vivamente consigliato per brunch, musei e mostre.
  • Utilizzare i mezzi pubblici nei giorni festivi può facilitare gli spostamenti, soprattutto a Pasquetta.
  • Controllare le previsioni meteo prima di organizzare attività all’aperto.

Potrebbe interessarti anche il seguente articolo: Previsioni traffico Pasqua e Pasquetta: bollini gialli e rossi

Seguici su Facebook e resta aggiornato con Napoli ZON: clicca qui.