16 Aprile 2025

Traffico Pasqua 2025: viaggio a rischio ingorghi, cosa sapere?

Le informazioni utili per viaggiare in sicurezza durante le festività.

repertorio

Traffico Pasqua 2025 traffico

Traffico Pasqua 2025 – Pasqua cade domenica 20 aprile e, come ogni anno, porterà con sé un incremento significativo della mobilità. Il traffico interesserà tutta la rete stradale e autostradale italiana.

Secondo le stime, saranno oltre 11 milioni gli italiani in viaggio: il picco di traffico è atteso da mercoledì 16 fino a sabato 19 aprile. Inoltre, i rientri si concentreranno tra il lunedì di Pasquetta e la mattina di martedì 22 aprile.

Traffico Pasqua 2025: ecco i dettagli

L’esodo pasquale interesserà soprattutto le autostrade, le statali e le principali arterie verso mete turistiche come mare, montagna e città d’arte. Viabilità Italia ha già segnalato diverse giornate da bollino rosso, in particolare:

  • Venerdì 18 aprile (pomeriggio)
  • Sabato 19 aprile (mattina e primo pomeriggio)
  • Lunedì 21 aprile, per i rientri.

Per agevolare la circolazione, è previsto il divieto di circolazione dei mezzi pesanti (oltre 7,5 tonnellate) nelle seguenti fasce orarie:

  • Venerdì 18 aprile: 14:00–22:00
  • Sabato 19 aprile: 9:00–16:00
  • Domenica 20 aprile: 9:00–22:00
  • Lunedì 21 aprile: 9:00–22:00
  • Martedì 22 aprile: 9:00–14:00

Le previsioni meteo annunciano variabilità su gran parte della penisola. Il nord-ovest vedrà un miglioramento venerdì, seguito da un sabato più stabile al centro-sud grazie all’arrivo di un anticiclone. Tuttavia, domenica è previsto un nuovo peggioramento con piogge diffuse su nord e Sardegna. Instabilità atmosferica anche per il lunedì di Pasquetta, tranne che per l’estremo sud.

Per evitare disagi, si consiglia di consultare strumenti digitali come Google MapsWaze, l’app VAI di ANAS, e i servizi di Autostrade per l’Italia e CCISS. Utili anche i numeri 1518 (CCISS) e 840.04.21.21 (Autostrade).

Tra i consigli pratici:

  • Pianificare la partenza in orari meno congestionati.
  • Effettuare il cambio gomme estive dopo il 15 aprile.
  • Rispettare i limiti di velocità monitorati dai Tutor autostradali.

Per chi si mette in viaggio, è fondamentale rimanere aggiornati su eventuali codeincidenti o cantieri. Questi potrebbero rallentare ulteriormente la circolazione durante questo ponte di primavera.

Se non vuoi perdere news e aggiornamenti ti invitiamo a seguire la pagina Facebook della redazione ZON!