11 Aprile 2025

Napoli Liber/azione, la mostra digitale sulle Quattro Giornate

Il 18 aprile al Maschio Angioino un'occasione per ripercorrere e riscoprire il fondamentale evento per la storia partenopea

eCampania

maschio angioino chiuso

Napoli Liber/azione, l’iniziativa speciale dedicata alla storia delle Quattro Giornate si terrà il 18 aprile al Maschio Angioino di Napoli.

Un’occasione per riscoprire e ripercorrere la fondamentale insurrezione popolare che riuscì a liberare Napoli: ecco tutti i dettagli.

Napoli Liber/azione, il 18 aprile al Maschio Angioino: i dettagli

Un’occasione speciale, quella che avrà luogo il 18 aprile al Maschio Angioino: un evento dedicato alla memoria e alla riscoperta delle Quattro Giornate di Napoli. Promosso da Graf srl e Acta Progettazioni APS con finanziamenti europei, con il patrocinio del Comune, il progetto mira soprattutto ad offrire una diversa lettura di tale evento così centrale nella storia partenopea.

Non disorganizzata e spontanea rivolta: il progetto vuole sottolineare invece la lunga fase di preparazione e lotta antifascista che anticipò l’evento. I promotori di Napoli Liber/azione sottolineano infatti come la libertà non fu un incidente, ma il frutto di una lunga battaglia. Per fare ciò, sarà possibile seguire una mostra digitale, curata da Acta Progettazione, che prevede documenti, podcast, foto: tutto appunto digitalizzato. Sarà anche presente l’attore Alfonso d’Auria, che guiderà i visitatori nel percorso immersivo.

Seguirà poi un interessante tavola rotonda, in cui verrà presentato un nuovo archivio online permanente e open source. Il dibattito vedrà sia gli interventi dello storico Giuseppe Aragno e del giornalista Antonio Musella che l’esibizione del frontman de La Maschera, amata band napoletana, Roberto Colella. Un’iniziativa quindi ricchissima soprattutto per gli appassionati di storia partenopea, che ribadisce la fondamentale importanza delle giornate che liberarono Napoli dall’occupazione nazista. L’evento avrà inizio alle ore 10 e terminerà per le ore 18.

Potrebbe interessarti anche: Eventi a Napoli: torna “Vedi Napoli e poi mangia” tra gusto e spettacolo

Se vuoi sostenere il progetto editoriale Napoli ZON ti invitiamo a seguire anche la pagina Facebook.