Terzo mandato De Luca: la Corte Costituzionale boccia la legge
Terzo mandato De Luca: la Corte Costituzionale boccia la legge, si ferma la corsa del governatore per le prossime elezioni regionali.
De Luca

Terzo Mandato De Luca – Vincenzo De Luca non potrà candidarsi per un terzo mandato come Governatore della Campania. La Corte Costituzionale ha infatti dichiarato incostituzionale la legge varata dal Consiglio Regionale a novembre, che consentiva al Presidente in carica di presentarsi per un nuovo mandato. La decisione della Consulta è arrivata oggi, con un comunicato che ha segnato la fine della corsa politica di De Luca.
Terzo Mandato De Luca, la Legge della Regione Campania dichiarata incostituzionale
La Corte Costituzionale ha bocciato la legge regionale che avrebbe permesso al Governatore uscente di ricandidarsi per la terza volta. La norma era stata approvata lo scorso novembre dal Consiglio Regionale della Campania e aveva sollevato molte polemiche fin dall’inizio. Nonostante le difese del Governatore De Luca, la Consulta ha ritenuto che tale legge violasse i principi costituzionali.
In merito alla decisione, De Luca ha reagito con una dichiarazione polemica, definendo la sentenza come l’accoglimento di una “tesi strampalata”, ideata durante l’udienza. Secondo il Governatore campano, la decisione ha suscitato perplessità anche tra i giuristi, ma ha anche provocato una riflessione più ampia sull’interpretazione della legge. De Luca ha ironizzato dicendo: «La buona notizia è che ci sarà molto lavoro per gli imbianchini, per rimuovere la scritta “la legge è uguale per tutti” dalle sedi giudiziarie del Paese».
Reazioni alla Sentenza della Consulta
La decisione della Corte Costituzionale segna un passo importante nella politica campana. Dopo mesi di discussioni e confronti, la bocciatura della legge pone fine alla possibilità di un terzo mandato per De Luca, che avrebbe avuto un impatto significativo sulle future elezioni regionali. La sentenza solleva anche interrogativi sul futuro della politica in Campania e sulle possibili modifiche alle normative regionali in tema di mandati elettivi.
La bocciatura della legge regionale sul terzo mandato di De Luca è un momento cruciale nella politica campana. Mentre i sostenitori del Governatore esprimono delusione per la decisione, molti osservatori ritengono che la questione non sia ancora definitivamente chiusa. Le future mosse politiche e le possibili modifiche alla legge regionale saranno oggetto di discussione nelle prossime settimane.
Potrebbe interessarti anche il seguente articolo: Incendio Caivano scuole chiuse e provvedimenti di sicurezza
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO