Sversamenti illegali: cinque persone multate a Torre Annunziata
Sversamenti illegali e controlli anti-rifiuti a Torre Annunziata: multate 5 persone per abbandono illecito. Task force attiva tra Comune, Prima Vera e Polizia Municipale.
Ambiente e sicurezza

Sversamenti illegali – Controlli intensificati contro l’abbandono illecito dei rifiuti a Torre Annunziata. In prima linea per la lotta l’amministrazione comunale e la società Prima Vera. Grazie ai controlli effettuati sul territorio, sono già state identificate e multate cinque persone colpevoli di aver depositato i rifiuti in modo illecito.
Sversamenti illegali, controlli a Torre Annunziata
A Torre Annunziata è partita una massiccia operazione di controllo per contrastare il fenomeno dell’abbandono irregolare dei rifiuti e degli sversamenti illegali. Comportamento spesso definito “sacchetto selvaggio”. L’iniziativa vede coinvolti la società partecipata Prima Vera, responsabile della raccolta dei rifiuti urbani, e il Comando della Polizia Municipale, con l’obiettivo di individuare e sanzionare i responsabili di comportamenti incivili.
Grazie ai controlli effettuati sul territorio, sono già state identificate e multate cinque persone colpevoli di aver depositato i rifiuti in modo illecito. Le verifiche hanno analizzato il contenuto dei sacchi abbandonati, alla ricerca di documenti o altri elementi utili per risalire ai trasgressori.
“Controlliamo meticolosamente ogni sacco lasciato in strada – spiega Eugenio Piscino, amministratore unico di Prima Vera – e attraverso il materiale rinvenuto all’interno, riusciamo a identificare chi inquina la città”.
Le parole del Sindaco della città oplontina
Anche il sindaco Corrado Cuccurullo e l’assessore all’ambiente Daniele Carotenuto confermano l’impegno dell’amministrazione nel contrastare gli sversamenti illegali. “Le telecamere di sorveglianza ci stanno aiutando a individuare alcuni responsabili – dichiarano – ma non bastano da sole. Per questo motivo, abbiamo deciso di rafforzare i controlli con una task force dedicata, operativa sul campo”.
Questa iniziativa rappresenta un passo concreto verso una maggiore tutela dell’ambiente urbano e un contrasto deciso all’inciviltà. L’intento è di sensibilizzare la cittadinanza al rispetto delle regole e alla corretta gestione dei rifiuti.
Ti potrebbe interessare anche “Tony Colombo torna sulla scena musicale”
ARTICOLO PRECEDENTE
Tony Colombo è tornato: il nuovo singolo e il tour dopo la scarcerazione
ARTICOLO SUCCESSIVO
Telecamere nascoste in un B&B a Napoli: denunciato il proprietario