28 Marzo 2025

Bagnoli, sgomberi di 30 nuclei familiari: edifici dichiarati inagibili

Immagine di repertorio

bagnoli sgomberi

Bagnoli, sgomberi di 30 nuclei familiari: le famiglie hanno lasciato oggi le loro abitazioni in via Caio Asinio Pollione civico 16, adiacente al Municipio.

Gli edifici sono stati infatti dichiarati inagibili: continuano le operazioni di verifica di stabilità, in seguito al fenomeno di bradisismo che imperversa nell’area flegrea.

Bagnoli, sgomberi di edifici inagibili: cosa è accaduto

Continuano i controlli e le operazione di verifica di stabilità di edifici e stabili nell’area flegrea. Misure necessarie dovute soprattutto all’emergenza bradisismo, che ormai da mesi caratterizza i Campi Flegrei, con scosse continue e talvolta preoccuapanti.

Pertanto, fondamentale è la verifica della sicurezza degli stabili. Molte famiglie hanno quindi dovuto lasciare la propria abitazione, appurata l’inagibilità degli edifici. L’ultimo episodio di questo tipo si è verificato a Bagnoli, in particolare via Caio Asinio Pollione civico 16, stabile adiacente al Municipio.

Tante persone hanno assistito incredule allo sgombero di una trentina di nuclei familiari che abitavano il civico, che con trolley e valigie hanno dovuto lasciare le abitazioni. Nel mentre, aumentano anche le aree di accoglienza in caso di scisma improvviso. L’emergenza sicuramente continua e gli abitanti dei Campi Flegrei si sono mobilitati negli scorsi giorni per ricevere aiuti e chiare risposte.

Potrebbe interessarti anche: Campi Flegrei, De Luca sollecita il sostegno del Governo

Se vuoi sostenere il progetto editoriale Napoli ZON ti invitiamo a seguire anche la pagina Facebook.