Como-Napoli pagelle: gli azzurri cadono e perdono il primato
Como-Napoli pagelle della sfida di questo pomeriggio delle 12:30 degli uomini di Conte e Fabregas.
Credit immagine: SSC Napoli

Como-Napoli pagelle – Gli azzurri nella trasferta di Como per difendere il primato in classifica dopo la vittoria dell’Inter con il Genoa di ieri sera. Conte sorprende tutti e lancia nella mischia Billing e Spinazzola dal primo minuto.
PRIMO TEMPO – Pronti via e dopo 5 minuti di sostanziale equilibrio un errore clamoroso di Rrahmani regala con un autorete la rete del vantaggio dei padroni di casa. Passano 10 minuti e il Napoli riesce a ribaltarla sfruttando un errore di disattenzione della difesa del Como e trovando la rete del pareggio con Raspadori. Per il resto una mezz’ora di gioco con pochi acuti e una gara sostanzialmente equilibrata.
SECONDO TEMPO – Nella seconda frazione i padroni di casa scendono in campo con un piglio maggiore mettendo in difficoltà gli azzurri in un paio di occasioni. Gli azzurri soffrono e al 62esimo Conte gioca le carte Simeone e del diffidato Anguissa al posto di un spento Lukaku e di Billing. Con i cambi gli azzurri riescono ad essere più pericolosi in fase offensiva ma sciupano due ottime occasioni con McTominay e Anguissa. Il Como mette dentro Cutrone e si fa più offensivo: al 78esimo la mossa di Fabregas ha la meglio con la difesa azzurra che viene aperta da Nico Paz e i padroni di casa trovano il vantaggio con Diao. Gli azzurri cercano l’assalto finale negli ultimi minuti ma senza successo: finisce 2 a 1.
Como-Napoli pagelle:
Meret – 5: poco impegnato, condivide parte della responsabilità della frittata dell’autogoal di Rrahmani.
Di Lorenzo – 6: prova a dare il proprio contributo in una gara ostica e complicata.
Rrahmani – 4.5: errore clamoroso con il retropassaggio senza guardare verso Meret che regala autogoal e rete del vantaggio al Como.
Buongiorno – 6: meglio del proprio collega di reparto deve ancora trovare la migliore condizione fisica.
Politano 5.5- utilizzato come quinto spende tante energie ma non riesce a dare una mano nella fase offensiva.
Billing – 6: buona gara per il neo acquisto nella sua prima da titolare, naturalmente da rodare il proprio contributo nei meccanismi di gioco.
Lobotka – 5.5: un contropiede e poco più, il regista azzurro resta senza pellicola.
McTominay – 5: lo scozzese divora due occasioni per andare a segno
Spinazzola – 5.5: soffre anche lui le incursioni dei padroni di casa che tengono la squadra azzurra schiacciata nella propia metà campo per gran parte della gara.
Raspadori – 7: il migliore in campo per gli azzurri, dimostra di sfruttare al massimo l’occasione avuta con l’infortunio di Neres. Trova la rete e non molla per 90 minuti.
Lukaku – 5: il centravanti azzurro non riesce a dare un contributo determinante alla manovra offensiva azzurra.
All. Conte (5): un buon primo tempo contro un avversario più che ostico. Al netto della disattenzione di Rrahamani e dell’autorete del vantaggio del Como gli azzurri vengono letteralmente sopraffatti nella ripresa dagli uomini di Fabregas e i cambi non hanno portato l’esito sperato. Ora testa alla sfida con l’Inter.
Subentrati: Simeone (5,5) Anguissa (5,5) Ngonge (sv) Okafor (sv)
(Credit immagine: SSC Napoli)
Potrebbe interessarti anche il seguente articolo: Calciomercato Napoli: piace un talento belga
ARTICOLO PRECEDENTE
Anticipazioni Un Posto al Sole: cosa accadrà dal 24 al 28 febbraio 2025