Elon Musk contro l’astronauta Mogensen: lo insulta su X
Elon Musk contro astronauta: attacca su X l'astronauta danese Andreas Mogensen, definendolo 'ritardato'. Scoppia la polemica
U.S. AIR FORCE ACADEMY, Colo. -- Tesla Inc. Chief Executive Officer Elon Musk speaks with Lt. Gen. Richard Clark, Superintendent of the U.S. Air Force Academy, during the Ira C. Eaker Distinguished Speaker Presentation in the Academy's Arnold Hall on April 7, 2022 in Colorado Springs, Colo. (U.S. Air Force photo by Trevor cokley) Credit photo: wikipedia

Elon Musk astronauta – Un nuovo scontro social vede protagonista Elon Musk che, stavolta, si è scagliato contro un astronauta. Si tratta del danese Andreas Mogensen, definito da Musk “completamente ritardato”.
L’offesa arriva dopo che Mogensen aveva smentito le affermazioni di Musk, secondo cui due astronauti rimasti sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) sarebbero ancora lì per “ragioni politiche”.
Elon Musk e lo scontro con l’astronauta Mogensen
Il dibattito si è acceso dopo che Andreas Mogensen, astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea e pilota in una missione per SpaceX, ha accusato Musk di mentire sulle reali motivazioni della permanenza dei due astronauti sulla ISS. Musk, noto per le sue reazioni impulsive sui social, non ha tardato a rispondere, attaccando Mogensen con insulti diretti.
“Sei completamente ritardato”, ha scritto Musk su X. “SpaceX avrebbe potuto riportarli indietro mesi fa, ma l’amministrazione Biden ha rifiutato per motivi politici”. Una dichiarazione che ha infiammato il dibattito, attirando critiche e commenti sia dai sostenitori di Musk che dai suoi detrattori.
Chi sono gli astronauti bloccati sulla ISS
Il fulcro della discussione riguarda gli astronauti Suni Williams e Butch Wilmore, arrivati sulla ISS a giugno 2024 con la capsula Starliner della Boeing. La loro missione avrebbe dovuto durare solo dieci giorni, ma problemi tecnici hanno costretto la navicella a rientrare senza di loro. Da allora, la loro permanenza a bordo si è prolungata ben oltre il previsto.
Secondo le dichiarazioni rilasciate da Musk a Fox News il 18 febbraio, una nuova missione per il loro recupero dovrebbe partire entro quattro settimane, quindi intorno alla metà di marzo. “Stiamo procedendo con grande cautela – ha affermato Musk – perché non vogliamo essere presuntuosi. Tuttavia, abbiamo già riportato astronauti sulla Terra in passato con successo”.
Elon Musk e il ruolo di SpaceX nella Stazione Spaziale Internazionale
Non è la prima volta che Elon Musk astronauta si trova al centro di polemiche legate all’esplorazione spaziale. SpaceX, la sua azienda, è tra le principali realtà private coinvolte nelle missioni della NASA e delle agenzie spaziali internazionali. Il dibattito sulla gestione dei voli spaziali e sulla competizione tra le aziende private nel settore aerospaziale continua ad alimentare discussioni globali.
Il botta e risposta tra Musk e Mogensen evidenzia come le decisioni relative alla ISS non siano solo di natura tecnica, ma abbiano anche implicazioni politiche e strategiche. Resta da vedere se la missione di recupero degli astronauti procederà nei tempi previsti e se il ruolo di SpaceX continuerà a crescere nel futuro dell’esplorazione spaziale.
Ti potrebbe interessare anche “Tesla sotto esame: le auto elettriche finiscono sotto istruttoria”
ARTICOLO PRECEDENTE
Anticipazioni Amici 24: tutti i dettagli della puntata del 23 febbraio
ARTICOLO SUCCESSIVO
Eurovision 2025: il Codacons chiede l’esclusione di Tommy Cash