Pensioni Marzo 2025: aumenti, arretrati e novità nel cedolino
Tutte le novità sulle pensioni di marzo 2025: aumenti, arretrati, trattenute IRPEF e scadenza per il Modello RED.
Immagine di repertorio

Pensioni Marzo 2025 – Da marzo 2025 cambiano gli assegni pensionistici per molti italiani.
Le variazioni seguono la Legge di Bilancio 2025 e le nuove disposizioni dell’INPS.
Pensioni Marzo 2025: aumenti per le pensioni minime e rivalutazioni
Per i pensionati che percepiscono una pensione minima, è previsto un aumento del 2,2% per l’anno 2025. Questo incremento porta l’assegno mensile a 616,67 €, rispetto ai precedenti 603,87 €.
Le pensioni fino a 2.394,44 € lordi mensili vedranno una rivalutazione dello 0,8%, mentre quelle tra 2.394,45 € e 2.993,06 € lordi avranno un aumento dello 0,72%.
Per gli assegni pensionistici superiori a 2.993,06 € lordi, la rivalutazione sarà dello 0,60%.
Eliminazione dei conguagli fiscali
Secondo la circolare INPS, le ritenute erariali relative all’anno 2024 sono state recuperate nelle rate di gennaio e febbraio 2025. Pertanto, per molti pensionati, il cedolino di marzo 2025 non conterrà ulteriori trattenute per conguagli fiscali.
Tuttavia, per coloro con un reddito annuo fino a 18.000 € e con conguagli a debito superiori a 100 €, la rateizzazione continuerà fino a novembre 2025.
Introduzione dell’acconto addizionale comunale IRPEF
A partire da marzo 2025, verrà applicata una trattenuta mensile relativa all’acconto dell’addizionale comunale IRPEF, che durerà fino a novembre 2025. L’importo di questa trattenuta varia in base alle decisioni dei singoli comuni e influenzerà l’importo netto della pensione.
Maggiorazione sociale: “il milione”
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto una maggiorazione sociale, nota come “il milione”, destinata ai pensionati con redditi più bassi. Questa misura prevede un incremento di 8 € mensili per l’anno 2025.
L’INPS sta lavorando per implementare questi aumenti, ma non è ancora confermato se saranno inclusi nel cedolino di marzo.
Scadenza per la presentazione del modello RED 2025
I pensionati che ricevono prestazioni collegate al reddito devono presentare il Modello RED 2025 entro il 28 febbraio 2025. L’INPS ha introdotto una versione precompilata per facilitare la dichiarazione.
È fondamentale rispettare questa scadenza per evitare possibili sospensioni della pensione.
Marzo 2025 porterà diverse novità per i pensionati italiani, tra aumenti, arretrati e nuove trattenute. Si consiglia di controllare il proprio cedolino e, in caso di dubbi, rivolgersi a un consulente previdenziale o direttamente all’INPS.
Per ulteriori dettagli, guarda il video: PENSIONI MARZO 2025: 5 Novità, Nuovi Importi e Aggiornamenti.
Segui anche la nostra pagina Facebook per non perdere gli aggiornamenti!
ARTICOLO PRECEDENTE
Truffe agli anziani: arrestati finti carabinieri residenti in Campania
ARTICOLO SUCCESSIVO