19 Febbraio 2025

Papa Francesco polmonite bilaterale: quadro clinico complesso

Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per polmonite bilaterale: condizioni stazionarie e umore buono.

Fonte: https://notizie.virgilio.it/papa-francesco-ricoverato-all-ospedale-gemelli-per-la-bronchite

Ricoverato per bronchite Papa Francesco

Papa Francesco polmonite bilaterale – Il Pontefice , 88 anni, è attualmente ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale.

Il Santo Padre è stato ospedalizzato dopo aver manifestato sintomi di un’infezione polimicrobica delle vie respiratorie: evolutasi in una polmonite che ha colpito entrambi i polmoni.

Questo quadro è reso più complesso dalla presenza di bronchiectasie e bronchite asmatiforme. Le condizioni preesistenti hanno richiesto un trattamento con terapia antibiotica e cortisonica.

Papa Francesco polmonite bilaterale: il Pontefice respira autonomamente

Nonostante la gravità iniziale, il Vaticano ha confermato che il Pontefice ha trascorso una notte tranquilla, si è svegliato e ha fatto colazione. Le sue condizioni sono stabili, senza febbre, e il cuore del Papa sta rispondendo bene alle terapie in corso. Il Santo Padre respira autonomamente e non necessita di supporto ventilatorio supplementare.

Per favorire il recupero, il Papa non riceverà visite, ad eccezione dei suoi più stretti collaboratori. I suoi assistenti gli forniranno documenti e aggiornamenti essenziali per le attività della Santa Sede. È atteso anche il cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin, che farà visita al Pontefice nel pomeriggio.

Gli aggiornamenti del Vaticano

Il Vaticano ha ribadito che continuerà a fornire aggiornamenti regolari, smentendo le fake news che circolano sulle condizioni del Papa. Nel frattempo, Papa Francesco ha espresso gratitudine per l’affetto ricevuto e ha chiesto ai fedeli di continuare a pregare per lui.

La polmonite bilaterale è un’infiammazione che colpisce entrambi i polmoni e, nei pazienti anziani con patologie respiratorie pregresse, può risultare particolarmente complessa. I medici del Policlinico Gemelli monitorano attentamente l’evoluzione della situazione e proseguono con la terapia farmacologica prescritta.

L’intera comunità cattolica continua a pregare per il recupero di Papa Francesco, con la speranza che possa tornare presto a guidare la Chiesa con la sua consueta dedizione e spiritualità.

Ti potrebbe interessare anche: CLICCA QUI!

Se non vuoi perdere nessuna NEWS segui anche la nostra pagina Facebook.