Nuove scosse ai Campi Flegrei: 2.5 gradi di magnitudo alle 16:34
Flickr.com
![Nuove scosse ai Campi Flegrei: 2.5 gradi di magnitudo alle 16:34 Nuove scosse ai Campi Flegrei](https://napoli.zon.it/wp-content/uploads/2025/02/50270998361_511e6af6bf_z-1-768x512.jpg)
Nuove scosse ai Campi Flegrei: nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 13 febbraio 2025, ancora un terremoto ha colpito l’area dei Campi Flegrei.
L’evento sismico, registrato alle 16:34, ha raggiunto una magnitudo di 2.5 sulla scala Richter. L’epicentro è stato localizzato nella zona di Pisciarelli, ad Agnano, a una profondità di circa due chilometri.
La scossa è stata distintamente avvertita dalla popolazione nei quartieri occidentali di Napoli, in particolare a Bagnoli, Fuorigrotta e Pianura, oltre che nell’area di Pozzuoli.
Nuove scosse ai Campi Flegrei: un fenomeno che preoccupa i residenti
Molti cittadini hanno segnalato di aver percepito il sisma in modo più intenso rispetto alle scosse della sera precedente, che avevano raggiunto magnitudo 2.4 e 2.5. In particolare, hanno descritto il terremoto di oggi come: “lungo e ondulatorio, ma senza boato”.
Questa caratteristica che ha contribuito a destare preoccupazione tra gli abitanti della zona. Sui social, numerosi utenti hanno espresso timori per la frequenza con cui si stanno verificando questi eventi, lamentando una scarsa comunicazione da parte delle autorità.
La terra continua a tremare
Il terremoto di oggi si inserisce in un contesto sismico già attivo da diversi giorni. A partire dalla mezzanotte, infatti, sono state registrate otto scosse di magnitudo compresa tra 1 e 1.8. L’evento più significativo è avvenuto alle 7:44 del mattino (magnitudo 1.8) nei pressi del Rione Solfatara, su via Coste d’Agnano.
Lo sciame sismico ha avuto inizio già nella giornata di ieri e sembra proseguire senza sosta, facendo tornare alla memoria periodi di intensa attività sismica come quelli della primavera dello scorso anno.
Nuove scosse ai Campi Flegrei: le autorità monitorano la situazione
Il Comune di Pozzuoli aveva inizialmente dichiarato concluso lo sciame sismico, ma le scosse di questa mattina e del pomeriggio dimostrano che l’attività non si è ancora fermata.
Al momento, non si registrano danni rilevanti, ma la Protezione Civile e la Polizia Municipale restano a disposizione per segnalazioni di eventuali disagi. I cittadini possono contattare la Centrale Operativa della Polizia Municipale al numero 081/8551891 e la Protezione Civile al numero 081/18894400 per qualsiasi necessità.
In presenza di attività sismica frequente, è fondamentale adottare comportamenti prudenti. Le autorità raccomandano di evitare luoghi potenzialmente pericolosi, come edifici fatiscenti o aree a rischio di smottamenti, e di seguire le indicazioni diffuse dalla Protezione Civile.
Nuove scosse ai Campi Flegrei: la situazione resta in evoluzione e si consiglia ai cittadini di tenersi aggiornati attraverso i canali ufficiali.
Se ti è interessato l’articolo, potresti leggere anche : Campi Flegrei, nuovo sciame in serata
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO