13 Febbraio 2025

Campi Flegrei, nuovo sciame in serata

Paura ma nessun danno dopo l'ennesima serata di intenso sciame sismico.

Fonte: www.wired.it, immagini libere per la diffusione gratuita da Google foto

Campi Flegrei Terremoto Campi Flegrei

CAMPI FLEGREI, NUOVO SCIAME IN SERATA

Non accenna a placarsi il fenomeno del bradisismo ai Campi Flegrei. Nella giornata di mercoledì 12 febbraio era stata registrata una scossa di magnitudo 1.7 ad una profondità di 3 chilometri. Con epicentro individuato nel cuore della Solfatara di Pozzuoli

Gli eventi tellurici in questione avevano preoccupato la popolazione, già decisamente provata dagli intensi eventi degli ultimi mesi. Anzi, meglio dire anni visto che da ormai due anni la frequenza degli sciami sismici è notevolmente elevata. Nella serata di mercoledì due nuove scosse hanno fatto tremare i Campi Flegrei. Gli epicentri sono stati localizzata in zona Pisciarelli, Agnano. E in Via Vecchia delle Vigne, non distante dal Parco Cuma.

Campi Flegrei, paura ma nessun danno

Stando a quanto riportato dall’Osservatorio Vesuviano, i movimenti del sottosuolo sono stati precedenti da un forte boato. Panico e tanta paura per la popolazione della zona rossa ma non solo. Perché i terremoti della serata di mercoledì sono stati avvertiti anche a Quarto, a Marano di Napoli e in diversi quartieri di Napoli come Pianura, Agnano e Fuorigrotta.

Allo stato attuale non ci sono danni a cose e/o edifici. I residenti delle zone più colpite hanno sfogato la loro tensione nel gruppo Facebook: “Quelli della zona rossa del vulcano Campi Flegrei“.

La redazione di Napoli ZON ti suggerisce di leggere anche: Terremoto sul Vesuvio, ecco cosa è successoSe vuoi supportare il progetto editoriale ti invitiamo a mettere mi piace alla pagina Facebook di Napoli ZON (CLICCA QUI).