11 Febbraio 2025

Safer Internet day: occasione importante per proteggere i ragazzi

Promuovere un uso consapevole della rete per proteggere i più giovani dai pericoli online.

Altalex

Safer Internet day pedopornografia dati

Safer Internet day – Oggi, in oltre 100 nazioni del mondo, si celebra il Safer Internet Day: questa giornata è promossa dalla Commissione Europea.

L’obiettivo è sensibilizzare ragazzi e ragazze sull’uso responsabile di internet e sul ruolo attivo di ciascuno per creare un ambiente sicuro e positivo in rete.

Il tema scelto per il 2025 è “Together for a better internet“, per un impegno collettivo alla protezione del web.

Safer Internet day: promuovere un uso responsabile della rete

Un’indagine condotta da Telefono Azzurro e Bva-Doxa ha rivelato che il 40% dei giovani teme i contenuti fake generati dall’intelligenza artificiale. Questi contenuti potrebbero danneggiare le loro relazioni sociali.

Inoltre, altri rischi emergono dalle ricerche tra le principali preoccupazioni come le fake news, la privacy e la protezione dei dati personali. Anche il cyberbullismo e l’adescamento online sono fenomeni sempre più diffusi.

Dipendenza da smartphone

In particolare, la dipendenza da smartphone è una problematica crescente tra i giovani, come si evince dalla ricerca di Changes Unipol. Secondo i dati il 64% degli adolescenti tra i 16 e i 35 anni trascorre in media 4-6 ore al giorno connesso: portando a problemi di salute mentale come ansia e difficoltà sociali.

Il parere di esperti come il psicoterapeuta Alberto Pellai, afferma che l’uso eccessivo di dispositivi mobili può compromettere lo sviluppo del cervello. I bambini e gli adolescenti sono particolarmente vulnerabili e per tanto l’esposizione prolungata alla vita digitale ha effetti negativi sul loro sviluppo.

Pellai afferma: La vita digitale non allena alla vita vera, sottolineando che il tempo speso davanti allo schermo è spesso tempo perso. Studi hanno dimostrato che l’uso di smartphone in classe può ridurre le prestazioni scolastiche e aumentare il rischio di isolamento sociale.

Il pericolo più grande è che i giovani vivano una vita virtuale, separata da quella reale, con gravi conseguenze psicologiche e comportamentali. La lotta per un internet sicuro non riguarda solo l’uso consapevole, ma anche la protezione da rischi gravi come revange porn e pedopornografia, temi su cui bisogna continuare a sensibilizzare.

Ti potrebbe interessare anche il seguente articolo a cura della redazione giornalistica NapoliZON: CLICCA QUI!

Se vuoi sostenere il progetto editoriale della redazione giornalistica ZON, ti invitiamo a seguire anche la nostra pagina Facebook.