Giorno del ricordo 2025: memoria e impegno per non dimenticare
Il 10 febbraio l'Italia commemora le vittime delle foibe e l’esodo giuliano-dalmata, una pagina dolorosa della storia nazionale da non dimenticare.
Credit photo: wikipedia
![Giorno del ricordo 2025: memoria e impegno per non dimenticare Giorno del ricordo 2025](https://napoli.zon.it/wp-content/uploads/2025/02/Cossiga_a_Basovizza.jpg)
Giorno del ricordo 2025 – Il 10 febbraio l’Italia celebra il “Giorno del Ricordo” per commemorare le vittime delle foibe e l’esodo giuliano-dalmata.
Questa giornata nasce con la legge 92 del 2004 per onorare le vittime delle persecuzioni e chi ha dovuto abbandonare la propria terra.
Giorno del ricordo 2025: il dramma delle foibe e l’esodo istriano-dalmata
Durante e dopo la Seconda Guerra Mondiale, i partigiani jugoslavi gettarono migliaia di italiani nelle foibe, cavità carsiche utilizzate per le esecuzioni. A questa tragedia si aggiunse l’esodo forzato di circa 300.000 persone costrette a lasciare Istria, Fiume e Dalmazia per sfuggire a violenze e rappresaglie.
Nel ottobre 1943, i soccorritori estrassero decine di corpi dalle foibe istriane, documentando il primo massacro. Successivamente, tra il 1945 e il 1947, le autorità jugoslave arrestarono e deportarono migliaia di italiani, assassinandone alcuni e costringendo altri alla fuga.
Il significato di questa giornata
La ricorrenza del 10 febbraio non è solo un omaggio alle vittime, ma rappresenta un monito per il futuro. Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha sottolineato: “Ricordare è un dovere di verità e giustizia“. Inoltre, il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha evidenziato l’importanza di trasmettere la memoria alle nuove generazioni. Anche il presidente della Camera Lorenzo Fontana ha ribadito il ruolo cruciale del ricordo per la coscienza storica nazionale.
La memoria come impegno collettivo
Oggi, il Giorno del Ricordo è un’occasione per riflettere sui valori della libertà, della democrazia e del rispetto dei diritti umani. Il sacrificio di chi ha sofferto non deve essere dimenticato, affinché tragedie simili non si ripetano.
Ti potrebbe interessare anche il seguente articolo a cura della redazione giornalistica Napoli ZON: Pomigliano d’Arco, blitz anticamorra: colpiti due clan, 27 arresti
Se vuoi sostenere il progetto editoriale della redazione Napoli ZON, ti invitiamo a seguire anche la nostra pagina Facebook.
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO