Forte sciame sismico alle isole Eolie
Forte sciame sismico in provincia di Messina.
FORTE SCIAME SISMICO ALLE ISOLE EOLIE
Giornata pesante nel messinese a causa una di un forte sciame sismico alle isole Eolie, che ha colpito il tratto di mare tra Alicudi e Filicudi. Le prime vibrazioni del sottosuolo verso ora di pranzo. Era il preludio degli eventi successivi più forti, fino alla scossa di magnitudo di 4.8 con una profondità di diciassette chilometri.
La scossa è stata avvertita distintamente anche a Reggio Calabria e in tutta la provincia di Palermo. Il direttore dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Catania, Stefano Branca ha dichiarato all’agenzia AGI: “Si tratta di un’area di dinamica attiva, quindi è caratterizzata da eventi sismici”. L’epicentro in mare, ad un ipocentro di diciassette chilometri. “La zona è fortemente sismica con strutture tettoniche attive che attraversano tutto il Tirreno”: conclude l’esperto Branca.
Tanta la paura per gli abitanti delle Isole Eolie, della vicina Messina e di tutto la Sicilia nord-occidentale. Fino a comprendere la vasta zona della Calabria meridionale. Scene di panico e gente in strada, ma per fortuna non sono ci sono allo stato attuale danni ingenti a persone e/o cose.
Forte sciame, Schifani: “Seguiamo con attenzione la situazione”
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, segue con attenzione l’evolversi della situazione dopo il terremoto di 4,8 gradi Richter, con epicentro a est di Alicudi, ma che è stato avvertito in diverse aree dell’Isola.
«Sono in costante contatto con il capo della Protezione civile regionale, Salvo Cocina – dice Schifani – che a sua volta è in stretto raccordo con il sindaco di Lipari, con il prefetto di Messina e con l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia per un primo e rapido monitoraggio. . La Regione è, comunque, pronta a intervenire con tutti i mezzi a disposizione per supportare le comunità coinvolte e garantire la sicurezza dei cittadini».
Lo sciame è proseguito fino ad orario di cena, con un graduale abbassamento della magnitudo.
La redazione di Napolizon invita a leggere anche: Tentato omicidio all’Arenella: fermato un 18enne
Supporta la nostra attività editoriale, seguendoci sulla pagina Facebook: clicca QUI
ARTICOLO PRECEDENTE