4 Febbraio 2025

Vende Ferrari e Porsche inesistenti e con il ricavato si compra un bolide

Fonte: Wikimedia Commons

Vende Ferrari e Porsche inesistenti

Vende Ferrari e Porsche inesistenti: Il soggetto accusato ha venduto due automobili di lusso, senza però mai consegnarle ai compratori. Dopodiché ha acquistato una fuoriserie per sé stesso con i soldi “guadagnati”.

Tutti i dettagli sull’assurda vicenda avvenuta a Caivano (Napoli).

Vende Ferrari e Porsche inesistenti: una truffa ben orchestrata scoperta dalla Guardia di Finanza

Le indagini delle fiamme gialle sono partite dalla denuncia dei due compratori truffati dall’uomo in questione.

Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalle fiamme gialle, l’uomo ha tratto in inganno i due acquirenti. Li avrebbe convinti a versare un totale di 330mila euro, in più tranche, per l’acquisto di due fuoriserie dei motori: una Ferrari 488 Pista e una Porsche 992 Carrera.

Una volta ricevuto il denaro, il truffatore lo avrebbe reimpiegato per acquistare in Germania una Porsche da competizione, modello GT3 RS.

Vende Ferrari e Porsche inesistenti – Delle due auto di lusso vendute, però, neanche l’ombra. I due compratori hanno atteso invano e, non credendo più alle rassicurazioni del commerciante, si sono rivolti alla GdF.

I militari hanno dunque portato a galla la realtà dei fatti: quelle automobili non erano mai esistite.

Per il truffatore la corsa è finita male: è stato sottoposto all’obbligo di dimora presso il comune di residenza, confermato dalla Cassazione a cui l’indagato si era rivolto.

I finanzieri del gruppo di Frattamaggiore hanno eseguito il provvedimento questa mattina, martedì 4 febbraio 2025. Le indagini proseguono per chiarire con precisione le dinamiche.

Se ti è interessato l’articolo, potresti leggere anche : Qualiano, furto in uno stabilimento: fermato anche un 14enne