4 Febbraio 2025

Morto Walter Mastroberardino: re del vino della Campania

La morte di Walter Mastroberardino, un grande pioniere del vino campano, segna la fine di un'era nel mondo della viticoltura.

Credit Photo: profilo ufficiale Facebook.

Morto Walter Mastroberardino

Morto Walter Mastroberardino, fondatore della storica cantina Terredora Di Paolo, è morto a 92 anni a Montefusco.

Mastroberardino lascia un’eredità indelebile nel mondo della viticoltura campana.

Morto Walter Mastroberardino: pionere del taurasi

Nato nel 1933, Walter era figlio del leggendario Michele Mastroberardino, ha dedicato la sua vita alla promozione del vino campano. In particolare, si è concentrato sul Taurasi, uno dei prodotti simbolo della viticoltura irpina.

Il suo lavoro instancabile ha contribuito a portare i vini della sua famiglia nei mercati di oltre trenta Paesi, rendendo il Taurasi un marchio conosciuto a livello internazionale.

Già negli anni Cinquanta, Mastroberardino ha compreso l’importanza di far conoscere i vini italiani nelle principali fiere e nei ristoranti d’Europa e del mondo. Questo impegno ha fatto sì che la cantina Terredora Di Paolo diventasse un nome di punta nel panorama della viticoltura mondiale.

Nonostante l’età avanzata, Mastroberardino ha continuato con passione il suo impegno. A settembre, è stato accolto con affetto in un agriturismo della Valle d’Ofanto.

Il suo impegno ha reso la famiglia Mastroberardino una delle più rispettate nel panorama enologico, e il suo nome resterà legato indissolubilmente alla storia del vino campano. La sua passione per il vino e per la tradizione è un esempio che ha ispirato generazioni di produttori.

Ti potrebbe interessare anche: LEGGI QUI!

Se vuoi sostenere il progetto editoriale della redazione giornalistica NapoliZON, ti invitiamo a seguire anche la nostra pagina Facebook.