Concerto “L’affare Vivaldi”: arriva a Napoli con Sardelli e Modo Antiquo
Il racconto musicale sulla riscoperta delle opere del Prete Rosso
Concerto “L’affare Vivaldi” – Giovedì 6 febbraio, il Teatro Sannazaro di Napoli ospiterà l’evento.
Concerto-spettacolo che celebra la storia del ritrovamento delle partiture manoscritte di Antonio Vivaldi. L’evento, parte della stagione musicale dell’Associazione Alessandro Scarlatti, vedrà protagonista Federico Maria Sardelli e l’ensemble barocco Modo Antiquo.
Concerto “L’affare Vivaldi”: viaggio nell’eredità artistica di Vivaldi
Questo spettacolo unisce musica e musicologia, offrendo al pubblico un viaggio nella vita e nell’eredità artistica di Vivaldi. “L’affare Vivaldi” prende ispirazione dall’omonimo romanzo storico di Sardelli, pubblicato da Sellerio, che racconta il fortuito ritrovamento di oltre 450 composizioni del Prete Rosso nel XX secolo.
Un ruolo chiave in questa scoperta lo ebbero il musicologo Alberto Gentili e il direttore della Biblioteca di Torino, Luigi Torri. Durante la serata, il pubblico avrà l’opportunità di ascoltare brani significativi di Vivaldi. In programma ci saranno il Concerto in Re minore RV 813 e la Sonata in Sol maggiore RV 820. Inoltre, non mancherà il celebre Concerto in Mi minore da La Stravaganza. Sarà un’occasione imperdibile per immergersi nella bellezza della musica barocca.
L’ensemble Modo Antiquo, diretto da Federico Maria Sardelli, è l’unico gruppo barocco italiano ad aver ricevuto due nomination ai Grammy Awards. Sul palco si esibiranno musicisti di fama internazionale, tra cui Federico Guglielmo al violino principale e Bettina Hoffmann al violoncello.
Questo evento rappresenta un’opportunità imperdibile per gli appassionati di musica barocca e per chi desidera scoprire la storia affascinante dietro il recupero delle opere di Vivaldi.
Ti potrebbe interessare anche: CLICCA QUI!
Segui anche la nostra pagina Facebook e non perdere nessuna News!
ARTICOLO PRECEDENTE
Morto Antonio Romano, Napoli piange il fondatore di Radio Amore
ARTICOLO SUCCESSIVO