Dipartimento Studi Umanistici: gli Open days alla Federico II
Il 4, 5 e 6 febbraio il DSU della Federico II apre le sue porte a tutti gli interessati
Dipartimento Studi Umanistici: gli Open days alla Federico II, per conoscere le caratteristiche e le prospettive di numerosi corsi di laurea.
Il 4, 5 e 6 febbraio l’Università aprirà infatti le sue porte a tutti gli interessati e potenziali futuri studenti: ecco tutti i dettagli.
Dipartimento Studi Umanistici, gli Open days: tutti i dettagli
L’Università Federico II di Napoli apre le sue porte a tutti i futuri studenti: il 4, 5 e 6 febbraio, infatti, si terranno gli Open Days del Dipartimento Studi Umanistici. Verranno quindi presentati i corsi di laurea del Dipartimento. Si tratta di 7 corsi di laurea triennale: archeologia, Storia delle Arti e Scienze del Patrimonio culturale; Filosofia; Lettere Classiche; Lettere Moderne; Lingue, Culture e Letterature Moderne Europee; Storia; Scienze e Tecniche Psicologiche.
Dieci corsi, invece, di laurea magistrale: Archeologia e Storia dell’Arte; Discipline della Musica e dello Spettacolo. Storia e teoria; Lingue e Letterature per il plurilinguismo europeo; Filologia Moderna; Filologia, Letterature e Civiltà del mondo antico; Filosofia; Scienze Storiche; Management del Patrimonio Culturale; Coordinamento dei Servizi educativi per la prima infanzia e per il Disagio sociale; Psicologia Clinica e degli interventi nei contesti sociali e dello sviluppo.
Domani, 4 febbraio, dalle 9 alle 13, i Corsi saranno presentati nelle sedi di Porta di Massa e del Corso Umberto. I corsi, però, dell’Area psico-pedagogica, verranno presentati il mercoledì 5, sempre dalle 9 alle 13. Durante la giornata del 6, invece, nel Complesso monumentale di San Pietro a Maiella, le comunità accademiche racconteranno la vita dipartimentale.
Saranno presenti il Direttore del DSU, il professore Andrea Mazzucchi, i docenti referenti dei vari Corsi di studio, la Commissione Orientamento, i rappresentanti degli Studenti delle diverse Associazioni studentesche, i Dottorandi di Ricerca, i Tutores e i Laureati.
Per tutte le ulteriori informazioni si rimanda al sito del Dipartimento degli Studi Umanistici della Federico II!
Potrebbe interessarti anche: Concerto per la pace: il “racconto di libertà”della musica e di Napoli
Se vuoi sostenere il progetto editoriale Napoli ZON ti invitiamo a seguire anche la pagina Facebook.
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Ludovica Gentile, ritrovata la 14enne scomparsa insieme all’amica