Parcheggiatori abusivi: trova auto distrutta dopo essersi rifiutato di pagare
Parcheggiatori abusivi: trova l'auto distrutta dopo essersi rifiutato di pagare il pizzo a Fuorigrotta all'uscita dal Cinema.
Parcheggiatori abusivi Napoli: automobilista trova l’auto distrutta dopo essersi rifiutato di pagare il pizzo
Un altro episodio di intimidazione legato ai parcheggiatori abusivi a Napoli ha avuto luogo recentemente nel quartiere Fuorigrotta. Un automobilista, che aveva parcheggiato la sua auto vicino al The Space Cinema di Fuorigrotta, ha scoperto al suo ritorno che il parabrezza della vettura era stato gravemente danneggiato. Il danno sarebbe stato una ritorsione per il rifiuto di pagare il “pizzo” imposto dai parcheggiatori abusivi, che si presentano come “offerta a piacere”.
La vicenda è stata resa pubblica da Francesco Emilio Borrelli, deputato di Alleanza Verdi-Sinistra, che ha condiviso la denuncia dell’automobilista attraverso i suoi canali social, evidenziando la gravità dell’incidente. Il cittadino ha raccontato: “Ho trovato la mia auto così parcheggiata fuori dal The Space Cinema di Fuorigrotta, dopo essermi rifiutato di pagare la parcheggiatrice abusiva.”
Fuorigrotta: zona ostaggio dei parcheggiatori abusivi
Questo episodio riporta l’attenzione sul problema persistente della presenza di parcheggiatori abusivi a Napoli, che controllano gran parte delle zone ad alta frequentazione, estorcendo denaro ai conducenti. La zona di Fuorigrotta, in particolare, è uno dei punti più critici.
Tra i luoghi più colpiti figurano:
- The Space Cinema
- PalaBarbuto (sede del Napoli Basket)
- PalaPartenope e Casa della Musica (eventi musicali e teatrali)
- Piscina Scandone
- Stadio Maradona (a meno di 1 km di distanza)
Nonostante la problematica sia ben nota, la mancanza di un controllo adeguato da parte delle forze dell’ordine ha permesso a questi gruppi di persistere.
La reazione dei cittadini: un clima di ritorsioni per chi non paga
L’incidente ha suscitato indignazione sui social, dove i cittadini denunciano la situazione di insicurezza e l’impossibilità di muoversi liberamente in molte zone della città.
La denuncia sui social ha evidenziato come la paura di subire ritorsioni, come danni alle auto, costringa molti a cedere alle richieste dei parcheggiatori.
L’episodio mette in luce la necessità di interventi decisivi per contrastare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi a Napoli, che da anni affligge molte aree della città senza che le autorità riescano a risolvere definitivamente la questione.
Potrebbe interessarti anche il seguente articolo: Parcheggiatori abusivi, 39 segnalazioni a Napoli
ARTICOLO PRECEDENTE
Truffe agli anziani: smantellata una banda criminale, 29 arresti
ARTICOLO SUCCESSIVO
Arresto per droga Qualiano: 20enne trovato con cocaina e hashish