22 Gennaio 2025

Lotta al granchio blu: importare vongole per ripristinare l’industria ittica

I pescatori cercano di riprendersi con l'importazione di vongole dal Portogallo per salvare un'economia in crisi.

credit photo: wikipedia

Granchio blu

Lotta al granchio blu – Questo crostaceo sta minacciando seriamente l’economia della pesca nelle lagune del Nord Italia.

Questo predatore, noto per la sua voracità, ha decimato le popolazioni di vongole, ostriche e cozze. Il granchio blu ha gravemente colpito le lagune del Delta del Po, un tempo ricche. L’industria ittica legata alle vongole, una delle principali fonti di reddito, è ora in crisi.

Molti pescatori sono stati costretti a cambiare lavoro, diventando agricoltori, tassisti, e magazzinieri. Il problema è molto grave.

Lotta al granchio blu: soluzione innovativa alla crisi

Per risolvere la crisi, Confcooperative Fedagripesca ha ideato una soluzione innovativa: importare vongole di piccole dimensioni dal Portogallo, dove i molluschi si raccolgono in banchi naturali intorno a Lisbona.

Le vongole portoghesi verranno immerse nelle acque italiane, in particolare nelle zone salmastre del Veneto e dell’Emilia-Romagna, dove il granchio blu ha distrutto la produzione locale. Secondo Paolo Tiozzo, pescatore e vicepresidente di Confcooperative, l’idea è che le vongole importate, dopo alcuni mesi, si adattino all’ambiente e diventino di fatto “autoctone”.

Il piano, tuttavia, non è senza ostacoli. Per iniziare, sarebbero necessari almeno 10 mila quintali di vongole piccole. Inoltre, servono accordi bilaterali con le autorità portoghesi e una deroga al divieto di pescare vongole sotto la taglia minima.

La Commissione pesca europea dovrà infine autorizzare l’operazione. Nonostante le difficoltà, il progetto potrebbe rappresentare una speranza per il recupero dell’industria della vongola. Il progetto è tanto caro alla tradizione dei pescatori del Nord Italia.

L’importazione di vongole dal Portogallo è solo una delle soluzioni proposte per contrastare l’invasione del granchio blu. La situazione rimane delicata, ma l’iniziativa potrebbe segnare un nuovo inizio per i pescatori italiani: spera Luigino Marchesini, ex presidente del Consorzio Scardovari, che ora fa l’agricoltore.

Se il granchio blu tornerà ai numeri di qualche anno fa, Marchesini non esiterebbe a tornare in mare con la sua barca.

Ti potrebbe interessare anche: CLICCA QUI!

Se non vuoi perdere nessuna NEWS, segui anche la nostra pagina Facebook!