16 Gennaio 2025

Chiude cinema Metropolitan a Napoli: addio a un pezzo di storia

Fonte: Pexels

Chiude cinema Metropolitan

Chiude cinema Metropolitan: lo storico multi-sala di Via Chiaia 149 a Napoli ha chiuso i battenti.

Ieri, mercoledì 15 gennaio 2025, ci sono state le ultime proiezioni.

Chiude cinema Metropolitan a Napoli: i tentativi di salvataggio

Quali sono i motivi della chiusura (l’ennesima) di uno dei polmoni culturali della città? La struttura ospitante è proprietà di Banca Intesa SanPaolo, che l’ha messa all’asta nel 2023 a circa 2,5 milioni di euro.

Da allora è stato fatto ogni tentativo possibile per mantenerlo in vita.

I cittadini protestarono e intervenne l’ex Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, che aveva vincolato la struttura per impedirne la chiusura. Gli impresari napoletani, nonché gestori, Giuseppe Caccavalle e Nicola Grispello (Sistema Spettacoli Srl), hanno investito oltre un milione di euro, allo stesso scopo.

La pandemia da Covid-19, che ha imposto una chiusura forzata e prolungata delle sale, ha però inflitto il colpo di grazia, mettendo in ginocchio l’industria del grande schermo. E così, la procedura di vendita è andata avanti.

Chiude cinema Metropolitan a Napoli – L’istituto di credito ha intimato gli attuali gestori di smontare tutto entro metà febbraio 2025.

Per il momento vige massimo riserbo sul nuovo gestore, che sembra, però, non aver ancora firmato il contratto.

I dieci dipendenti del cinema hanno già ricevuto le lettere di licenziamento. Insieme a loro perderanno il posto un’altra decina di lavoratori interinali.

La speranza nel vincolo del ministero

Caccavalle e Grispello hanno invocato l’aiuto del Ministero che, avendo vincolato la struttura, potrebbe reclamarne l’acquisto. In tal modo, il cinema potrebbe essere dichiarato patrimonio pubblico e concesso al Comune di Napoli per permettere il prosieguo dell’attività.

Giuseppe Caccavalle ha commentato:

Il Cinema Metropolitan di Napoli chiude dopo 70 anni. Ieri è stato l’ultimo giorno. Abbiamo cercato di mantenere la nostra presenza lì, ma abbiamo dovuto affrontare un periodo difficile per il cinema a causa del Covid. Probabilmente ci abbiamo rimesso. L’abbiamo fatto più per uno scopo sociale. Abbiamo tenuto duro anche per salvare i dipendenti che sono lì da 20 anni. Purtroppo, siamo molto lontani dai numeri di 20 anni fa. Ci dispiace, anche perché noi ci crediamo ancora e siamo disponibili a lavorare anche senza guadagnare, purché i ragazzi possano tornare a lavoro. Spero che resti cinema e che il Ministero della Cultura possa intervenire“.

Chiude cinema Metropolitan a Napoli – Sulla questione si è espresso anche il deputato di Avs, Francesco Emilio Borrelli, durante un intervento alla Camera rivolto al Ministro della Cultura Alessandro Giuli (che ancora non avrebbe risposto). Durante il suo intervento, il parlamentare ha sottolineato la necessità di intervenire per preservare gli spazi e i valori culturali:

L’idea di massimizzare il profitto, nonostante il cinema si stia riprendendo e quel cinema stia funzionando non è accettabile. Chiedo che il ministro Giuli faccia prevalere le sue prerogative, convocando i vertici della banca. E soprattutto come sia possibile superare i vincoli. Lancio un appello anche per i lavoratori del cinema, che andranno in mezzo alla strada“.

Restiamo in attesa di ulteriori aggiornamenti sul destino del cinema Metropolitan, un tassello fondamentale della storia di Napoli.

Fonti: Il Mattino,it, Fanpage.it

Se ti è interessato l’articolo “Chiude cinema Metropolitan”, potresti leggere anche : Premio Corto Flegreo, il concorso per gli registi e videomaker