21 Maggio 2024

Terremoto a Napoli: sigilli ad una palazzina di via Pisacane

Tutte le famiglie evacuate e trasferite dalla Protezione Civile a Largo Palazzine

immagine gratuita pixabay

crepa

TERREMOTO NAPOLI SIGILLI PALAZZINA – Ancora in corso lo sciame sismico che sta mettendo in ginocchio la città di Napoli. La scossa più forte percepita è di magnitudo 4.4, verificatasi alle ore 21:10 di ieri sera, lunedì 20 maggio.

Nel frattempo molte persone sono state evacuate dalle loro abitazioni. Sgomberati 13 edifici, evacuate 39 famiglie, caduti cornicioni e crepe negli edifici rilevate dai Vigili del Fuoco. Una di queste è una palazzina di via Pisacane, nel cuore di Pozzuoli. Evacuate tutte le famiglie che risiedevano all’interno.

Terremoto a Napoli, messi sigilli ad una palazzina di via Pisacane: i dettagli

La Protezione Civile ha disposto l’evacuazione del palazzo, mettendo anche i sigilli sulla porta d’ingresso dello stesso. I tecnici sono a lavoro per capire la stabilità della palazzina.

Secondo quanto riportato da Fanpage.it, alcuni residenti hanno affermato che si sono staccati diversi pezzi di marmo dalle scale dello stabile. I sigilli sono scattati in seguito alla vista delle crepe esterne, presenti già prima delle scosse di terremoto.

I tecnici hanno posto i sigilli in maniera cautelare. La Protezione Civile ha portato tutte le famiglie a Largo Palazzine in maniera temporanea, in modo da consentire le opportune verifiche alla struttura.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO A CURA DELLA REDAZIONE DI NAPOLI ZON: Nuova scossa di terremoto ai Campi Flegrei alle 10.49