18 Maggio 2024

Finto cameriere truffava gioiellerie nel nord Italia: identificato

Grazie all'indagine della Polizia è stato individuato un finto cameriere, e il suo complice, che truffava le gioiellerie nel nord Italia

canva

uomo truffava gioiellerie nord italia

Sono terminate le indagini della Squadra Mobile della Questura di Padova: hanno identificato due pregiudicati napoletani, già noti alle forze dell’ordine. Un 61enne e un 68enne sono stati fermati con l’accusa di aver truffato un gioielliere di Padova, riuscendo a sottrargli due rolex dal valore di 12 mila euro.

Finto cameriere truffava gioiellerie: quale era il suo piano

Il truffatore “principale” si era presentato in gioielleria vestito da maître, spacciandosi per cameriere di un locale della zona. Aveva mostrato interesse per un orologio da donna e di fronte al rifiuto del gioielliere di accettare come pagamento i suoi preziosi, gli aveva proposto di lasciare una busta contenente il denaro e un bracciale come pegno.

La busta però era stata sostituita nel frattempo e conteneva banconote false. Il gioielliere non accorgendosi dello scambio di buste, aveva consegnato l’orologio al finto cameriere truffatore. Si è reso conto di cosa stesse succedendo solo quando l’ha visto che saliva su una macchina che poi ha sfrecciato via in grande velocità. In quel momento ha realizzato di essere stato vittima di una truffa.

L’indagine della Squadra Mobile ha portato all’identificazione del truffatore, soprannominato il “cuoco” per la sua abitudine di indossare divise da ristorazione durante le messe a segno delle truffe. L’uomo aveva già aveva truffato, o provato, gioiellerie di Milano, Bologna, Mestre e Rimini. Insieme a lui è stato individuato e fermato anche il suo complice, colui che lo aspettava in macchina per poi sfrecciare via dopo la messa a segno della truffa.

I due uomini sono stati denunciati all’autorità giudiziaria.

Fonte: Cronache della Campania

Ti potrebbe interessare anche l’articolo: Giovane truffatore fermato: restituiti i beni alla legittima proprietaria